È odore di caos, lacrime e macerie quello che ci racconta in questi attimi Fabrizio Maranini, rappresentante municipale di “Genova Ovest”. Non c’è tempo per parlare, occorre che la macchina dei soccorsi continui a lavorare alacremente. “Siamo in moto da diverse ore, ma via Porro è sfollata perché sotto a quello che rimane del ponte Morandi ci sono dei fabbricati. Preoccupa “che il resto del cavalcavia possa collassare da un momento all’altro”.

Foto 2minuti – Crollo pinte Morandi Genova

In ogni caso resta l’inagibilità per l’intera Regione: “Il Morandi collegava l’Intera Liguria del Ponente con il settore del levante”. Maranini approfondisce: “Una parte della infrastruttura crollata sporgeva sulla zona artigianale, sulle industrie e non ha coinvolto civiche abitazioni: il lato ancora pericolante “penzola”, invece, sulle aree abitate di via Porro. Per questo motivo si sta procedendo con lo sfollamento di quelle zone: sono centinaia le persone che si stanno assistendo. Nell’immediato dobbiamo controllare senza sosta anche fra le macerie”.

Foto 2minuti – Crollo pinte Morandi Genova

Sugli sfollati di via Porro e via della Pietra, aggiunge: “Le famiglie in stato di bisogno, quelle senza parenti, avranno momentaneamente alloggio a San Pier d’Arena. Ciò che indubbiamente, turba è che tutti gli italiani sono passati di lì, su quel ponte. Un disastro difficile da accettare, un lutto incredibile. Un grande dolore per il Paese”.

AUTORE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *