ARRIVA L’INTELLIGENZA A MONTECITORIO
Depuchat scriverà le leggi. L’IA entra a Montecitorio come una factotum: spiegherà gli emendamenti ai parlamentari intenti ai selfie o ai necessari flirt della bouvette con i propri segretari. E…
IL ROTARY MONTI CLIMITI SIRACUSA E PROMUOVERERILANCIANO LA PREVENZIONE PER I DANNI ALLA PELLE
“C’è una lunga tradizione di servizio e di informazione capillare sul territorio “, hanno detto Salvatore Assenza Rotary Monti Climiti Siracusa e Noemi Messina presidente del Rotaract. Guarda l’intervista di…
L’IMPATTO ZERO. IL GREEN. LA Co2. TU CONSUMI TROPPO OSSIGENO!
Tu Sei la crisi climatica! Abbiamo ragione. Il patriarcato, la dittatura, il commissario della nazionale, la Ferrari, il Grande Fratello. Sono solo i divertimenti a contare. E anche se il…
LA GUERRA CHE GLI INNAMMORATI NON VOGLIONO
Come nessun’alma al mondoE odoreE ventofui uccisonon dalle tue labbrasenza un perchéA ogni Lunam’immergoper morire ancorarespirando l’acqua tuabrezzandotispargendo sale su feritee di notte, silente, lenireR.R.
FLORIDIA. LA “Passio” DI LANGLOIS “UN TESTO DURO, INTENSO VERO”
disse il compianto Sebastiano Lo Monaco, durante l’indimenticabile “Bella Passione” portata in scena nel 2017 Sulle note di Antonio Granata, riecheggia ancora, una serata memorabile ricreata dallo scritto del misticoLanglois,…
FLORIDIA. DONNE STRAORDINARIE DANZANO SULLA “LINEA DEL TEMPO”
Fede, filantropia, coraggio: Maria Cristina Pontano-Messina, nella interpretazione della studiosa Mariannella Mangiafico Valenti. Altro passo in avanti per il Circolo Benedetto Croce, per la Fidapa e per tutto l’associazionismo floridiano:…
SIRACUSA. CIAMPI CANTA ANCORA ATTRAVERSO SALVO FRUCIANO
Salvo Fruciano & Friends "Tu con la testa io con il cuore" di Piero Ciampi
CATANIA. RODOLFO TORRISI: “ETTORE MAIORANA È VIVO”
Tutto esaurito per l’ultima replica di “Ettore Maiorana. Mistero di un genio catanese”.
FLORIDIA. MASSARO E SCARPATO PRESENTANO “DIDUE BELL’ANIME”
𝐴𝑙𝑙’𝐴𝑣𝑖𝑠 𝑑𝑖 𝐹𝑙𝑜𝑟𝑖𝑑𝑖𝑎 𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑙 𝑟𝑒𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑀𝑎𝑢𝑟𝑜 𝐺𝑖𝑢𝑙𝑖𝑎𝑛𝑖. 𝐶𝑜𝑛 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑑’𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑜, ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎, 𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑣𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀.…
FLORIDIA. MANUELA INFALLETTA INCANTA ANCORA
LA SOPRANO E LA SUA ARTE NE FANNO "DONO" PER LA COMUNITÀ. IL CENTRO "IERNA" FA ANCORA "CENTRO".
FERLA. A FERLA MAI VISTO UN FIUME DI GENTE COSÍ FORTE
SI RIVERSA NELLA NOTTE DELLA "SCIACCARIATA", DA OGNI ANGOLO DEL MONDO. Durante il lockdow il sindaco, Michelangelo Giansiracusa, portò, piangendo, la Croce da solo, perchè quelle luci non fossero mai…
CATANIA. “STAVA LA MADRE”, DI PERGOLESI, ATTUALE PIÙ CHE MAI IN QUESTI MOMENTI
Giada Scarpato, con sicurezza, esprime il pathos della scuola napoletana
PEDARA. I RAGAZZI DI AGATINO SCUDERI SFIDANO IL PALCO
SEI CORDE D'UMANA MUSICALITÀ, FORZA, CARATTERE, UMILTÀ
FLORIDIA. CARMELO CASTOBELLO, UNA VITA CANTANDO EMOZIONI
Carmelo a “The Voice” non ha limiti spaziali o temporali. Canta perché la musica è sempre stata nel suo DNA.
SIRACUSA. MARCO CARIANNI: “SONO QUI PERCHÈ SO COSA SIGNIFICHI…
CONDIVIDERE LE BATTAGLIE CHE VOI AVETE AFFRONTATO Così il sindaco di Floridia, Marco Carianni, alla cena di “Promuovere Onlus”, presieduta da Maria Vasile e dalla vicepresidente, Antonella Serratore. “Non sono…
CATANIA. IL MISTERO DI ETTORE MAIORANA PORTATO IN SCENA DA RODOLFO TORRISI
ALLLA SOCIETÀ STORICA CATANESE DI VIA ETNEA, IL 17 FEBBRAIO, I NUOVI SPUNTI DI RIFLESSIONE Maiorana è scappato, no: s’è suicidato, è stato suicidato. Non si sa. Uno dei più…
FLORIDIA. “CERTE NOTTI DI LUCE”
Ci sono notti di luce, che vengono da lontano. Conservano ancora la brace e i fumi delle antiche contrade. Quando il poco era tanto e l’amore era verità in cui…
FLORIDIA. VARATA LA PRIMA BIBLIOTECA DELLE DONNE SUL TERRITORIO
Nasce oggi la prima Biblioteca delle donne “varata” sul territorio. Un percorso obbligato, vista l’intensa attività dell’associazione “Focus”, che da anni si era resa protagonista di eventi legati allo scrivere…
FLORIDIA. IL PARCHEGGIO È UN MIRAGGIO
𝑃𝑎𝑟𝑐ℎ𝑒𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑙𝑜𝑟𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎. 𝑂 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑟𝑎𝑐𝑢𝑠𝑎𝑛𝑎. 𝑃𝑜𝑡𝑟𝑒𝑚𝑚𝑜 𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖. 𝑄𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑒, 𝑝𝑒𝑟 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜. 𝑆𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑠𝑖 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖. 𝐹𝑖𝑛𝑜𝑟𝑎. 𝑈𝑛𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒 𝑠𝑝𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑒𝑎: 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑐ℎ𝑖𝑛𝑜…
FLORIDIA. GLI ARANCINI SI FRIGGONO SEMPRE A MONTE PEPE
IL SEQUEL DI ” CINQUE DONNE E UN ARANCINO” SI TRASFORMA NEI “CANNOLI DI MARITES”. Catena Fiorello: “Un Romanzo delle domne che sanno rimettersi sempre in gioco”. “I Cannoli di…
FLORIDIA. ATTENDENDO “I CANNOLI DI MARITES”, DI CATENA FIORELLO, IL PROF. LA ROCCA SORPRENDE…
Sempre per la sua vena poetica. Va a memoria, facendo rivivere la lirica di un ignoto poeta.
CATANIA. SUCCESSO PER I GIOVANI DEL CONSERVATORIO V.BELLINI
I Capuleti e I Montecchi, rivivono attraverso Giada Scarpato e i giovani del Conservatorio “Bellini”“Ah, qual sospiro” è un adagio sospeso tra fluttuazioni di tempo e poesia. Metronomo di amore…
SIRACUSA. A TURI MAIORCA…
È la prima volta che 2minuti scrive per sè. Anzi. Scrivo per me, per la perdita di un amico. Ma anche di un padre
CANICATTINI BAGNI. CANICATTINI FARO DI CULTURA
Dopo due anni di stop dovuto a motivi sanitari, la città del Liberty fiorisce d’iniziative e le sue architetture rilucono, svettando sulle altre città. Bisogna essere onesti: organizzazione, investimento sul…
CANICATTINI BAGNI. Le DIS-ARMONIE QUANTISTICHE…
PORTE/SPAZIO TEMPO, PER VIVERE LA BELLEZZA C’è la magia del Liberty immortale e pulsante di Canicattini. Il progetto del Museo Tempo, di Tanino Golino, del cultore, da sempre, del territorio,…
CANINATTINI BAGNI. 130 VOLTI, PER RACCONTARSI NEL LUBERTY
Donne che vivono nel tempo. Non sono chiuse in un museo. Ché il vento, ogni giorno, ne accarezza i volti: accorati, tristi, innamorati, languidi, gioiosi, in attesa del Tempo. Un…
SOLARINO. SAN PAOLO,IL CAMMINO
Si rinnova la tradizione della “sciuta” di San Paolo. Assieme ad essa, rifiorisce il vigore di una Fede semplice e vera. Un amore innato nei “sampalisi”, nei migranti che tornano…
REGGIO EMILIA. “Voglio vederti danzare”
Con le sue sonorità intimistiche rende degno omaggio al Maestro Battiato È l’incipit di Seby Mangiameli nel ricordo del maestro Franco Battiato. Come i dervishi, ha ricreato un vortice circolare…
FLORIDIA. SE N’È ANDATO ALESSIO DI FEDE
Politico, docente, ma sopratutto mente scevra da condizionamenti culturali, dogmatici. Uomo dalle grandi battaglie, era un amico per tutti. Persona cristallina, appariva per quel che vedevu, col suo sorriso scanzonato…
“LEOPARDI, CRONISTA DEL TEMPO, SVELA LA SUA COSCIENZA AL PROFESSOR MAURIZIO CLEMENTI”
È il poeta che non ti aspetti, un uomo lontano da Recanati, mistico, quantistico nel suo esser Natura in quel di Napoli. Gli ultimi 4 anni della sua vita, dove…
REGGIO EMILIA. LA “PROF. SOSPESA”, ROSA DELL’ARIA, È RIENTRATA IN SERVIZIO.
RESTA L’AMAREZZA: “HO FATTO IL MIO DOVERE, E LA GENTE MANIFESTA SOLIDARIETÀ”. È pacata, analitica, empatica: un’insegnante che si è sempre spesa per dare “oltre” ai propri studenti, cercando di…
PRIOLO GARGALLO. CONCLUSA LA FASE 3 DELLO SCAMBIO INTERCULTURALE
Del progetto di scambio multiculturale: “Multiculturalism, Culture and Heritage”, ancora si discute in vista della nuova fase da svolgere in Romania. Protagonisti del progetto, i docenti dell’Istituto Comprensivo “Danilo Dolci”.…
VIAGGIO AL CENTRO DELLA SICILIA, RITRAENDO L’UOMO, LA PASSIONE, LA SPERANZA
Giuseppe Muccio e Attilio Russo incrementano il lavoro di osservazione delle feste patronali, già apprezzato nelle loro pubblicazioni, per rilanciare etica, riflessione, paralleli di vita. Fotografi, subacquei, maestri del particolare…
SIRACUSA. FRAMMENTI DI Festival dei Giovani Musicisti
Gian Piero Reverberi magnificato dalla violinista Giuseppa Modica e dal maestro Valerio Massaro. Una sinfonietta dialogante tra violino e chitarra a rischiarare di Laguna un angolo di Trinacria. Da brivido…
SIRACUSA. CALA IL SIPARIO SUL PRIMO “Festival dei Giovani Musicisti” GENERAZIONI A CONFRONTO
PER CONDIVIDERE MUSICA, CANTO, LETTERATURA, MANIFATTURA SRUMENTALE. L’idea di Valerio Massaro, Giada Scarpato, e dei loro amici, tutti ospiti di Carlo Muratori, indiscutibile talento nostrano, vola sul mainstream, obsoleto e…
SIRACUSA. AL VIA Il PRIMO “Festival dei Giovani Musicisti”
Apre il sipario sul primo festival musicale dei giovani. Presso l’associazione Triade di Belvedere, il maestro Valerio Massaro, ha tenuto le iniziali masterclasses per i suoi allievi. Attraverso le partnership…
SOLARINO. UN “MONUMENTALE” MAIDA SCOLPISCE IL SUONO DIPINGENDOLO SU UNA TELA IMMORTALE
C’è tanta potenza espressiva, classe, empatia, nel maestro nisseno, che fa rivivere partiture in attesa del suo tocco È un “Dyens con fuoco”, che rinasce sotto le sue mani. Quel…
SOLARINO. Il PRIMO CONCERTO DI MILICA IN ITALIA
La chitarrista Serba incanta l’uditorio di San Paolo Milica Ristic sfodera subito una poetica degli armonici di finissime trame già sul “Dia de novembre” di Leo Brower. La chitarrista serba…
FLORIDIA. ANDREA RAPAGLIÀ, “QUANDO LA BANDA PASSÒ”, FU SUBITO AMORE PER LA TROMBA. INIZIAI COL MAESTRO”. RITRATTO
Il ricordo di una carriera costruita sulle basi del maestro Latina.Una storia semplice, vera, naturale, quella di Andrea. Un semplice passaggio della banda musicale, da piccolo, e la scintilla per…
SOLARINO. CREDIAMO IN QUESTO SENTIRE
FONDAMENTALI SALVO CRAVANO, DAMIANO FICILI, E LA SCUOLA DI DANZA TERSICORE Surreale, denso, passionale e crudelmente attuale il monologo di Giusi Emmanuele e Salvo Cravano sulla violenza di genere. Quella…
FLORIDIA. “MI VOTU E MI RIVOTU”, CANZONE POPOLARE RILANCIA I “LA SERENATA”, ARTISTI SENZA TEMPO
Eleganti, raffinati, artigiani della musica che fanno ritornare in mente i più famosi “Buena Vista” – cantori di Cuba e delle storie d’amore delle sue spiagge – il gruppo riemerge…
FLORIDIA. “FOCUS” SU “SENTIMI”, DI TEA RANNO.
UN INTRECCIO DI STORIE DI DONNE, AMORE E SICILIA. “NON UN CATALOGO DI SANTE, EROINE O BUTTANE, MA LA CONSISTENZA DI VITE RACCHIUSE NEL CERCHIO VITALE DELLA PAROLA”.
ROMA. GIANVITO GRAZIANO: “SI CONFIGURA UNO SCIAME SISMICO, MA INVITO ALLA TRANQUILLITA’”
“LA DISTANZA DALL’EPICENTRO NON DEVE FAR TEMERE PER I NOSTRI TERRITORI”
CATANIA: “LA CISL SOSTIENE I DOCENTI NELLA COMPILAZIONE DEI PIANI EDUCATIVI INDIVIDUALI E DEI PIANI DIDATTICI PERSONALIZZATI”
Ferdinando Pagliarisi (segretario provinciale CSL): “La prima realtà che si cimenta con questo servizio”.
FLORIDA . L’INDIFFERENZIATA SI FA A TUTTE LE ORE LUNGO LA TRAVERSA CHE COLLEGA BELFRONTE A BELVEDERE.
E in effetti è un bel vedere.C’è di tutto. Dal divano per il soggiorno alle vernici per ridipingere una camera. Nessuno fa nulla per risolvere questa enorme discarica, immersa nel…
PALERMO. “IL PRESIDENTE DELLE MISERICORDIE SICILIA, SANTI MONDELLO: “PREMIATO LO SFORZO DEI VOLONTARI”
INECCEPIBILI NEL SERVIRE DURANTE LA VISITA PONTIFICALE. “NECESSARIO RIDURRE LE SPESE PER IL VOLONTARIATO: ECCESSIVI I COSTI SULLE AMBULANZE”.
ACIREALE. IL TENORE AURELIO GRIMALDI, SI SUPERA ANCORA, ENTUSIASMANDO LA PLATEA DEL “CASALE DEL SOLE”
“Canto per lenire le ferite dei nostri tempi”. E i melomani vanno in visibilio, perché ogni aria è sempre diversa.
CARLENTINI(SR). MORTO IL PIANISTA JAZZ DAL TOCCO GENTILE. FONDO’ I TEDRANURA INSIEME A SEBY MANGIAMELI
È volata via una nota fra le più belle del firmamento della musica siciliana e non. Piergiorgio Monaco aveva circumnavigato in lungo e in largo lo Stivale per proporsi e…
FLORIDIA. AL “VOLTA” LA 19MA FESTA DEL MARE RILANCIA IL PROBLEMI LEGATI AL DEGRADO MARINO
LA GUARDIA COSTIERA: "I RAGAZZI, CAPACI DI COMPRENDERE LE CONSEGUENZE DI OGNI AZIONE SULL'AMBIENTE".
FLORIDIA. ALLA “MARCHESA”, NON SOLO FESTA: “È BENEFICENZA, TALENTO, ARTE” CON I “FALSI D’AUTORE A FAR DA MATTATORI”
OSPITI DELLA PARROCCHIA SAN GIOVANNI BOSCO, PER LA MANIFESTAZIONE DEDICATA A MARIA AUSILIATRICE E DEL PARROCO, DON GIUSEPPE GURCIULLO, LA PERIFERIA RITORNA AL CENTRO DELL'ATTENZIONE.
FLORIDIA. “THINK OF ME”. L’ESUBERANZA GRAZIA, KA FORZA DEL “PENSAMI”…
Di MANUELA INFALLETTA, ARIA PRINCIPALE DEL FANTASMA DELL’OPERA. Non lo facciamo sovente, ma la musica ispira riflessioni profonde. Considerazioni tecniche a parte, sulla tenuta della nota finale, sulla grazia degli…
FLORIDIA. “IL FANTASMA DELL’OPERA, DI SCENA ALL’AFAM, RISCUOTE CONSENSI”
L’anteprima dell’opera, eseguita dai maestri del “De Amicis” è convincente e rilancia l’interesse dei giovanissimi con la sua carica di significati simbolici e la sua attualità.E’ stata una sintesi magistrale…
FLORIDIA: SCONTRI VERBALI FRA PUBBLICO E CONSIGLIO COMUNALE
Viene chiesto l’allontanamento di un parente pentastellato. Il sindaco, cerca di moderare. Alta tensione fuori dalla webcam Dibattito “hard” offline fra sindaco e pubblico.Un simpatizzante pentastellato contro Limoli che, dal…
FLORIDIA. IN BIBLIOTECA APRE LA PORTA ALLA ROBOTICA CON TIZIANO ROVELLA
Rovella:"Stimoliamo la creatività dei giovanissimi a partire dall'atomo, rendendo semplice ciò che sembrerebbe complesso"
FLORIDA. L’ASSOCIAZIONE “NINPHEA” FA RIVIVERE LETTURA, PITTURA, FOTOGRAFANDO LE EMOZIONI CHE LASCIANO IL SEGNO.
PRIMA EDIZIONE DI FLORIDIA IN BIBLIOTECA.
“E’ la prima edizione di un progetto ideato dalla professoressa Stefania Germenia: una rete associativa che riporti la gente in biblioteca restituendo valore alle arti, al libro, alla pittura, al…
MILANO: DOCENTI A LAMBRATE CONTRO I TAGLI ALLE CATTEDRE.
AL VIA LE CONSULTAZIONI FRA PRECARI E FORZE POLITICHE PER UN CAMBIO DI ROTTA NEL MARTORIATO SETTORE. “La scuola ridotta a guerra fra poveri.” Pasquale Vespa e il sen. Vincenzo…
SOLARINO. LA SERATA DELLE ECCELLENZE CONFERMA IL SAPER FARE SOLARINESE NEL MONDO.
La città vince tutta insieme con i suoi nomi nello sport, nello studio, negli affari, nella ricerca. E la “vola”, senza dubbio, per qualità e quantità del giorno delle eccellenze.I…
FLORIDIA. NOZZE D’ORO DI GIUSEPPE BORGIONE E MARIA SANZARO: ” L’AMORE NON SCADE MAI”
È un film-maker un cronista della storia di Floridia e oltre. È Giuseppe Borgione un personaggio benvoluto da tutti per la sua classe e raffinatezza nell’immortalare i momenti più significativi…
SOLARINO. “Ritagli di Vita” DI LAURA LIISTRO, AMORE SICULO, RIUNISCE SCRITTORI, IMMORTALA SENTIMENTI IN BIANCO E NERO.
Un pezzo di testimonianza di radici, vita, testimonianze che hanno segnato gli ultimi 100 anni della fotografia dalle sue origini sino al boom economico. Questa la sintesi, dell’autore Laura Liistro,…
FLORIDIA. CHERY LO MANTO e MAURIZIO MOSCUZZA “back to black”
Attimi di pura magia ieri, al “Cu c’è c’è” col duo Lo Manto-Moscuzza. Un tappeto di note “back to black” in grado di far rivivere emozioni e ricordi di un’artista…